SEDIGH OMIDREZA | |
DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA DI UROLOGIA E ANDROLOGIA CHIRURGICA – OSPEDALE HUMANITAS GRADENIGO DI TORINO ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE E IDONEITÀ ALLE FUNZIONI DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI II FASCIA ADJUNCT PROF. HUMANITAS UNIVERSITY TUTOR DI SCUOLA DI SPECIALITÁ IN UROLOGIA – HUNIMED Prof a contratto ; MASTER DI II LIVELLO IN ANDROLOGIA, ENDOCRINOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E MEDICINA DELLA SESSUALITA’ (III EDIZIONE) Direttore : prof Lanfranco Dirigente Medico I Livello C1 (C1 dal 2016 , Altissima professionalita’ – Unita di trapianti renali in SC Urologia- presso Citta’ della salute e della scienza di Torino – Presidio Molinette – direttore Pr. P.Gontero e Idoneità regionale per trapianti e espianti d’organo) Responsabile di trapianti e prelievi renali in Urologia, gia Responsabile SSCVD di Trapianti Renali in Urologia dal 2013 presso Clinica urologica Direttore prof. Bruno Frea Responsabile Urologo e Coordinatore di GIC Oncologico per la diagnostica e il trattamento multi disciplinare dei tumori del Pene dal 2012 Referente di Chirurgia Uretrale e ambulatorio patologie dell’Uretra e trauma team per Rotture del bacino e lesioni trumatica Uretra posteriore , presso Cittadella salute e della Scienza di Torino Parte Attiva Team e Master di Andrologia Chirurgica di II Livello presso Clinica Urologica Molinette dal 2009 Scientific Commitee di ESSM(2020) Societa’ europea di medicina sessuale Chairman of Scientific committee di APSARUS dal 2017 Asian Pacific Society of Andrology Reconstructive Urological Surgery Socio Certificato della Societa Italiana di Andrologia Adjunct Professor presso TUMS- Tehran University Medical Sciences Prof. A.C. presso Università di studi Torino – SCD urologia – Master specialistico in Andrologia Chirurgica – dir. Prof. Carlo Ceruti Prof. A.C. presso Università di studi Torino – Scuola di specializzazione in Nefrologia e trapianti-dir.Prof. Luigi Biancone • Active member e Lecturer della ESGURS – Societa dei Chirurghi Andrologi e Ricostruttivi della European Urology • Editorial Board of Journal of Andrological sciences – Official Journal of Italian society of Andrology Reviewer Emirates medical journal 01.2023 • Tutor per la scuola di specializzazione in Urologia – Dir: Prof. F.Porpiglia • Privilegio di aver lavorato in modo continuativo, presso Ospedale Molinette di Torino coi Maestri di Chirurgia Urologica e Oncologica: i miei gentili direttori Pr. Ugo Ferrando dal 1993 al 2008 Pr. Dario Fontana dal 01.2009 al 11.2012 Pr. Bruno Frea dal 11.2012 al 11.2016 Pr.Paolo Gontero dal 11.2016 ad oggi Consulente di Urologia e Andrologia, a tempo pieno,direttore dr. Ugo. Ferrando ( Urologia 3) 38 ore settimanali, al dipartimento di Nefrourologia – presso Urologia 3 dell’ Ospedale Molinette di Torino dal 01.2000-05.2007 Durante tale periodo : • Ha svolto in pianta stabile attività di corsia e di sala operatoria (Routine Urologica) • Ha svolto i regolari Turni di Guardia Attiva, diurna e notturna in Pronto Soccorso. • Collaborato dal 1996, a livello, sia operatorio che clinico, con la dermochirurgia dell’ospedale S. Lazzaro di Torino per patologie tumorali dell’asta peniena. • Ha fatto parte attiva del Team di ESWL e dell’ Endoscopia urologica. Ha Organizzato e gestito, come primo-aiuto e poi come responsabile (2007 e 2008), il servizio di Andrologia chirurgica e della chirurgia uretrale presso la S.C urologia 3 – Molinette. • È stato Responsabile di Urologia e di Andrologia, presso Clinica Promea , Day Surgery – Centro di Infertilità di Coppia a Torino, dal 01.2006 al 05. 2007. Destinatario della Borsa di Studio N. 8 elargita dall’ospedale Molinette di Torino dal novembre 1999 per il servizio di Andrologia On-Line (Numero Verde Andrologico) | |
ISTRUZIONE E FORMAZIONE | 2013-2014 Master Specialistico Universitario di II Livello in Oncologia Prostatica presso l’Università degli Studi di Torino 2002-2003 Master specialistico Universitario di II livello in Andrologia Chirurgica, presso l’universita’ degli studi di Torino 1994-1999 Specializzazione in Urologia dal 1994-1999 presso Clinica Urologia di Molinette di Torino- Dipartimento di Nefrourologia, direttore il pr. S. Rocca Rossetti, con la tesi sperimentale : Luci ed Ombre nella diagnostica e terapia della induratio penis plastica. 1992-1994 Frequentatore, tesista- Dipartimento Nefrourologica- Molinette di Torino. 1987-1994 Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Università degli Studi di Torino nell’anno accademico 1993/1994 con la tesi sperimentale : Le Complicanze metaboliche di neovescica ortotopiche sec. Zing Studer. Ha conseguito il Diploma di maturità scientifica presso Liceo Razy di Tehran , nell’ anno scolastico 1985/1986 |
CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI (Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali) | Trattamento medico e chirurgico della disfunzione erettile Grande esperienza italiana e internazionale come Invited lecturer, Surgeon e organizzatore di congressi e live surgery in Andrologia e chirurgia ricostruttiva Invited Surgeon per Congressi e Corsi Locali e Internazionali in Iran, Qatar, Emirati arabi, Svizzera, Spagna , UK, di : Impianto di Protesi Peniene semirigide-Tutori soffici, Bicomponenti idrauliche, gonfiabili tricomponenti e Trattamento medico e chirurgico della Induratio Penis plastica la Malattia di La Peyronie (IPP) Iniezioni intraplacca di Xiapex collagenasi, Acido Ialuronico, Extenders penieni- Vacum excercising Corporoplastiche addittive e sostitutive con Biomateriali ( Primo Autore Mondiale ad Usare Alloderm biomateriale e Primo Autore Europeo ad Usare il SIS).- Corporoplastica sec Nesbit complessa , Tutori soffici e intervento di Austoni Correzioni delle Ipospadie e pene palmato oppure anomalie congeite / Estetica Scrotoplatiche di allungamento e Incisione Lig Sospensore e interposizione Silicone / protesi testicolare Correzione di Curvature Congenite del Pene Corporoplastiche addittive e procedure di Nesbit Chirurgia Oncologica e Ricostruttiva estetica dei tumori del Pene e Linfadenectomie Inguinali Corporoplastiche ricostruttive con l’uretra nei tumori del pene : Uretroglanduloplastiche Ricostruzione cutanee e resurfacing con la mucosa buccale. Biopsie dei linfonodi sentinella dopo linfoscitigrafie Ottima esperienza 20 ennale di Linfadenectomie inguinali superficiali e profonde radicali. Resposnsabile GIC Oncologico per il trattamento dei Tumori del Pene Trattamento delle Stenosi uretrali semplici e complesse Uretrotomia Endoscopiche con il Laser Esperto in trattamento del Lichen sclerosus, resurfacing del glande e Uretroplastiche 20 anni di collaborazione con Centro dermatologico di riferimento Regionale: S.Lazzaro Uretroplastiche anteriori e posteriori con il Graft di Mucosa buccale. Prelievo della mucosa buccale, Ipospadie fallite Ottime esperienza di Prostatectomie perineali e accesso all’Uretra posteriore nei poli traumi e riparazione di stenosi dell’uretra posteriore in fratture del bacino Tanti anni di Collaborazione con Centro traumatologico regionale piu importante: CTO Chirurgia Andrologica per Infertilita’ di coppia e prelievo degli spermatozoi e del varicocele Micro e Macrotese per il prelievo degli spermatozoi in azoospermie, Sclerotizzazione anterograda (Tauber) del Varicocele e Varicocelectomia subinguinale Microchirurugica in anestesia locale Impianto di varie tipologie di sfinteri artificiali per incontinenza Urinaria Maschile severa Ottime esperienza deccenale dopo chirurgia demolitivi oncologici e della vescica neurologica Sfinteri AMS 800 e Sfinteri Victo e Victo Plus, della promedon Chirurgia Oncologica di neoplasie Urologiche e della Prostata anche per via perineale Prostatectomie radicali: perineali miniinvasiva in anestesia spinali e retropubiche , accesso all’uretra posteriore,Chirurgia oncologica endoscopica della vescica, dell’uretere ed intrarenale. Chirurgia oncologica maggiore Renale e vescicale demolitiva e ricostruttiva Chirurgia Miniinvasiva della Iperplasia benigna della prostata Tur-p bipolare Gyrus e con il Plasma Edge di ultima generazione Enucleovaporizzaione Laser a Tullio e Green Laser Terapia mininvasiva della prostata con Vaporizzazione acqueo con Retzum in anestesia Locale Diagnostica Uro-Andrologica Eco-color-power-doppler penino Basale e Dinamico ed scrotali. Ecografie Transrettali con Biopsie prostatiche Eco-Guidate Mirate e fusion ESWT Onde d’urto a bassa intensita’ nel trattamento minivasivo della disfunzione erettile Trattamento di calcolosi della alta e bassa via urinaria. Litotrissia Extracorporea per il trattamento della calcolosi renale Chirurgia endoscopica laser della via escretrice e percutanea per il trattamento della calcolosi reno-ureterale. Trapianti Renali Risoluzione endoscopica e chirurgica delle complicanze Urologiche del trapianto Renale Particolare competenza in nefrectomie del Rene policistico autosomico dominante – Esperienza importante e ventennale nella riparazione della via escretrice con uretere nativo / Lembi di Boari casati e Psoas Ich per la complicanza del Trapianto Renale. |
MADRELINGUA | [Persiana] |
ALTRE LINGUE | [Italiano] Capacità di lettura: Eccellente Capacità di scrittura: Eccellente Capacità di espressione orale: Eccellente [Inglese] Capacità di lettura: Eccellente Capacità di scrittura: Eccellente Capacità di espressione orale: Eccellente |
• Socio della Societa’ italiana di Urologia (S.I.U.), Società Europea di Urologia (EAU), Società Italiana di Andrologia (SIA) , European Society of Sexual Medicine (ESSM), Societa’ Italiana di Chirurgia genitale Maschile (SICGEM), Societa’ Urologi Piemontesi (AUP) , Societa’ Urologia Nuova e Societa’ Iraniana di Urologia (IUA).
• Autore di più pubblicazioni in campo urologico ed andrologico in ambito nazionale e internazionale.